I puzzle di matchstick continuano ad affascinare gli appassionati di puzzle con la loro miscela di semplicità e sfida. Questi enigmi richiedono creatività , pensiero logico e attenzione ai dettagli. Il puzzle a portata di mano presenta un’equazione errata:
9 – 3 + 8 = 18
A prima vista, è evidente che qualcosa non si somma. La somma sul lato sinistro non corrisponde al valore a destra. Ma invece di semplicemente ricalcolare, la sfida è rendere l’equazione corretta spostando solo un matchstick. Abbattiamo questo passo dopo passo.
Analizzare il problema
Ogni numero e simbolo nell’equazione si formano usando i matchstick. Questo dettaglio è cruciale perché la soluzione sta nel modificare la struttura di uno di questi elementi trasferendo un singolo matchstick. Guarda attentamente i numeri 9, 3 e 8, nonché i segni meno e più. Ognuno di questi componenti potrebbe contenere la chiave per la soluzione.

Cominciamo con i numeri. I 9 e 3 sono strutturalmente semplici, lasciando poco spazio alla modifica. L’8, tuttavia, è costruito con quattro fiammiferi accuratamente disposti, offrendo una possibilità di trasformazione. Successivamente, considera i segni meno e più. Entrambi sono semplici costruzioni che possono essere modificate con l’aggiunta o la rimozione di un matchstick.
Pensare fuori dagli schemi
Una delle gioie dei puzzle di matchstick è la loro capacità di sfidare il pensiero convenzionale. La soluzione non riguarda sempre i numeri stessi: spesso riguarda il modo in cui i simboli e i numeri interagiscono. Esaminando l’equazione, diventa chiaro che la mancata corrispondenza nel calcolo deriva dalla disposizione dei simboli e dei numeri.
L’obiettivo è trovare un modo per rendere il lato sinistro dell’equazione uguale a 18. Ciò richiede la regolazione del valore di uno dei numeri o la modifica dell’operazione (ad esempio, dalla sottrazione all’aggiunta). Con un solo matchstick consentito a muoversi, la soluzione deve essere sia efficiente che efficace.
Il processo di eliminazione
Ormai abbiamo ridotto le possibilità . L’8 è il numero più versatile in questa equazione, poiché la sua forma può cambiare significativamente rimuovendo un singolo matchstick. Allo stesso modo, il segno meno può facilmente trasformarsi in un segno più con una piccola regolazione. Questi due elementi hanno il potenziale per correggere l’equazione.
Ma quale matchstick dovrebbe essere spostato e dove dovrebbe andare? La chiave è bilanciare l’equazione in modo che l’aritmetica sul lato sinistro sia uguale a 18. Visualizziamo le possibilità e testiamo mentalmente le regolazioni.
La soluzione: una piccola regolazione, un grande cambiamento
La soluzione è nel segno 8 e meno. Rimuovi il matchstick verticale superiore dall’8, trasformandolo in 6. Quindi, posiziona questo matchstick orizzontalmente attraverso il segno meno, trasformandolo in un segno più. L’equazione ora legge:
9 + 3 + 6 = 18

Se calcolato, il lato sinistro è uguale a 18, abbinando perfettamente il lato destro dell’equazione. Con una semplice mossa, il puzzle è risolto!